Intorno al 1360 a. C. , a Cnosso, la giovane Diò , sacerdotessa della grande madre, balla durante i giochi taurini celebrando sacrifici umani. Le giunge voce che in Egitto il culto degli dè i ha tradizioni differenti: il faraone Akhenaton predica una religione d amore. Intorno a lei, l ambasciatore Tutankhamon, futuro faraone, e Tammouzadad, mercante babilonese di ferro, nuovo metallo scoperto da minacciosi popoli nordici. Una ricostruzione originale e accurata dell antica Creta alla vigilia della sua caduta. Continua la riflessione di Mé rejkovsky, iniziata con la morte degli dè i (Julien L Apostat), sull evoluzione religiosa delle civiltà , dal sacrificio sanguinoso a un dio astratto che prefigura il cristianesimo. Il romanzo è il primo di una trilogia consacrata all Egitto, gli altri due sono Akhenaton, gioia del sole e L ombra di colui che viene. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.