La psicologia dinamica studia l insieme di meccanismi e processi psichici sottesi al comportamento e più in generale alla personalità di un individuo, preso singolarmente o in relazione ad altri. È ormai impossibile parlare di psicodinamica senza riferirsi all inconscio, dal momento che, a partire dalla rivoluzione psicoanalitica in poi, i processi mentali legati al comportamento manifesto sono considerati attraverso un ottica inconscia, vale a dire agenti sottö il livello di consapevolezza del soggetto. Il presente lavoro, psicologia dinamica, coniuga gli aspetti di base della disciplina partendo dai profili storici e analizzando le teorie dei principali studiosi appartenenti alle correnti psicodinamica: da quella pura alle derivate, come la psicologia analitica, la psicologia individuale, la psicologia dell Io, la psicologia del Sé , fino ad arrivare alle teorie delle relazioni oggettuali e dell attaccamento, strizzando l occhio alle teorie più critiche e feroci dell approccio freudiano. In questo compendio si è voluto dare un taglio pratico, estremamente utile agli studenti e ai professionisti, e anche a chi sta affrontando l esame di abilitazione professionale (prima prova d esame), con una antologia ragionata delle varie teorie, suddivise per autori e correnti di pensiero.