100 anni di Righi. 100 anni di cuori pulsanti, amicizie inviolabili ed eterne, amori di un giorno e di una vita, paure, voti, soddisfazioni, promozioni, bocciature, successi sportivi, compiti in classe di matematica, interrogazioni alla lavagna col gessetto o alla lavagna interattiva, pagelle, versioni di latino, ricreazioni, libri, panini e caffè al bar. Perché possono essere cambiate tante cose dal 1923 ad oggi: le mode, i programmi scolastici, le regole, le materie, gli oggetti della vita quotidiana in classe, i giudizi della prova finale, i banchi e le sedie, i bagni e le palestre, i laboratori scientifici e la sala insegnanti, i professori e i presidi, ma non certo le emozioni e le prove della vita che hanno accompagnato qualunque studente abbia frequentato il nostro liceo concludendovi il suo percorso di studi superiori (con la necessaria maturità , almeno sulla carta). Una moltitudine variegata, ma uniforme; multi-generazionale, ma coesa. Più di ventimila fra ragazze e ragazzi, stretti sotto un unico denominatore: l essere, oggi e ieri, avantieri come domani, 100 anni fa come fra 100 anni sempre comunque una Righinä o un Righino . Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.