Premessa: la malattia di Forestier o iperostosi spinale anchilosante è una patologia degenerativa degli anziani caratterizzata dall'ossificazione delle entesi spinali e periferiche. Metodi: studio descrittivo retrospettivo comprendente pazienti ricoverati con malattia di Forestier. La diagnosi si è basata sui criteri radiologici di Resnick. Risultati: sono stati inclusi 60 pazienti (età media: 63 anni, M/F: 1, 5). Nel 75% dei casi sono state riscontrate comorbidità metaboliche: sovrappeso (40%), obesità (34%), ipertensione arteriosa (45%), diabete (40%), dislipidemia (25%) e iperuricemia (13, 3%). Le co-morbilità cardiovascolari (coronaropatia, ictus) sono state riscontrate nel 13, 3%. Le forme sintomatiche erano le più comuni (80%): dolore spinale (73, 3%), radicolalgia (45%), artralgia periferica (15%), disfagia e segni respiratori (5%). Il livello dorsale è stato il livello spinale più colpito (90%). L'entesopatia periferica era presente nel 20% e l'osteoartrite ipertrofica nell'8, 3% dei casi. Conclusioni : nella nostra serie sono stati dimostrati il polimorfismo clinico-radiologico e la frequenza di disturbi metabolici.