Le malattie mentali rare spesso non vengono riconosciute, vengono interpretate in modo errato o scambiate per disturbi più comuni. Le conseguenze sono spesso anni di trattamenti errati, terapie inutili e notevole stress per le persone colpite e per il loro ambiente. Questo libro è dedicato alla descrizione dettagliata e alla diagnosi di disturbi mentali rari, da disturbi percettivi poco conosciuti a disturbi affettivi insoliti e sindromi legate alla cultura. In modo chiaro e scientificamente fondato, il libro spiega quali sintomi sono indicativi di questi quadri clinici rari, quali sfide diagnostiche esistono e come si può intervenire in modo terapeutico mirato. Si rivolge agli operatori sanitari, ai malati e ai loro familiari e fornisce una comprensione più approfondita della complessità delle malattie mentali. Particolare attenzione è rivolta al rischio di diagnosi errate, che spesso portano alla prescrizione di farmaci non necessari o alla stigmatizzazione a lungo termine. Grazie alla presentazione precisa dei criteri diagnostici differenziali e alla categorizzazione nell'attuale discorso scientifico, quest'opera offre un valido aiuto per l'orientamento nella pratica clinica e nella discussione personale sulla salute mentale. Negli ultimi 11 anni la Bremen University Press ha pubblicato oltre 4. 500 libri specializzati in varie lingue.