Prego! is easy to use! For this exciting new edition, we listened to our many adopters and made significant revisions to adapt Prego! to the changing needs of your students. Every aspect of this program is based on the strong foundation of vocabulary and grammar presentations unique to Prego along with communicative activities and expanded cultural material to help students develop language proficiency. As a result, the program is even stronger, offering a truly integrated approach to presenting culture that inspires students to develop their communication skills.
All print and media supplements for the program are completely integrated in CENTRO, our comprehensive digital platform that brings together all the online and media resources of the Prego! program. These include the Quia online versions of the workbook and laboratory manual, the video program, the music playlist, and new interactive games. Instructors will also find an easy-to-use grade book, an instructor dashboard, and a class roster system that facilitates course management and helps reduce administrative workload.
Inhaltsverzeichnis
Preface Capitolo preliminare-Buon giorno, Italia! Perché l'italiano? A. Saluti e espressioni di cortesia Curiosità : Ciao B. In classe C. Alfabeto e suoni D. Numeri da uno a cento E. Calendario Piccolo ripasso Videoteca: Amici di famiglia Parole da ricordare Presentiamo l'Italia
Capitolo 1-Una città italiana Vocabolario preliminare: Una città italiana Angolo musicale: "Tutta la mia città" Grammatica A. Nomi: genere e numero Curiosità : Piazze e fontane d'Italia B. Articolo indeterminativo e buono L'Italia regionale: Le città d'Italia C. Presente di avere e pronomi soggetto D. Espressioni idiomatiche con avere Piccolo ripasso Invito alla cultura italiana: Lettura: Parole italiane in inglese Videoteca: Indicazioni un po' confuse Parole da ricordare
Capitolo 2-Come siamo Vocabolario preliminare: Un aggettivo per tutti Grammatica A. Aggettivi B. Presente di essere L'Italia regionale: La Sicilia C. Articolo determinativo e bello Curiosità : Perché le lingué sono di genere maschile? Angolo musicale: "Bella" D. Ancora i plurali Piccolo ripasso Invito alla cultura italiana: Lettura: Il Tricolore Videoteca: Com'è ? È bella? Parole da ricordare
Capitolo 3-Studiare in Italia Vocabolario preliminare: La famiglia e l'università Curiosità : Un'università molto antica Grammatica A. Presente dei verbi in -are B. Dare, stare, andare e fare Angolo musicale: "Acqua azzurra acqua chiara" L'Italia regionale: L'Umbria C. Aggettivi possessivi D. Possessivi con termini di parentela E. Questo e quello Piccolo ripasso Invito alla cultura italiana: Lettura: Il sistema scolastico in Italia Videoteca: Corsi universitari Parole da ricordare
Capitolo 4-Sport e passatempi Vocabolario preliminare: I passatempi e gli hobby Curiosità : Il giro d'Italia e la Gazzetta dello sport Grammatica A. Presente dei verbi in -ere e -ire B. Dovere, potere e volere; dire, uscire e venire L'Italia regionale: La Valle d'Aosta e il Trentino-Alto Adige C. Pronomi di ogetto diretto D. L'ora Angolo musicale: "Buona Domenica" Piccolo ripasso Invito alla cultura italiana: Lettura: Le passioni sportive degli italiani Videoteca: La squadra del cuore Parole da ricordare Flash culturali: Gli sport e i passatempi
Capitolo 5-Caffè e cappuccino Vocabolario preliminare: Bibite e snack al bar Angolo musicale: "'Na tazzulella 'e caffè" Curiosità : L'aperitivo Grammatica A. Preposizioni articolate B. Passato prossimo con avere L'Italia regionale: La Campania C. Passato prossimo con essere D. Conoscere e sapere Piccolo ripasso Invito alla cultura italiana: Lettura: Il bar italiano Videoteca: Caffè all'italiana Parole da ricordare
Capitolo 6-Buon appetito! Vocabolario preliminare: Cucinare e mangiare Curiosità : Il Parmigiano-Reggiano Grammatica A. Pronomi di oggetto indiretto B. Accordo del participio passato nel passato prossimo con avere L'Italia regionale: La Emilia-Romagna C. Piacere D. Interrogativi Angolo musicale: "Mi piace sorprenderti" Piccolo ripasso Invito alla cultura italiana:Lettura: I pasti italiani Videoteca: Un'avventura alimentare Parole da ricordare
Capitolo 7-La vita di tutti i giorni Vocabolario preliminare: La vita di tutti i giorni Curiosità : Calzoni, pantaloni e jeans Grammatica A. Verbi riflessivi B. Costruzione reciproca L'Italia regionale: La Lombardia C. Avverbi D. Numeri superiori a 100 Piccolo ripasso Angolo musicale: "Sto pensando a te" Invito alla cultura italiana: Lettura: La moda italiana Videoteca: Vestiti da lavare Parole da ricordare
Capitolo 8-Cinema, stampa e TV Vocabolario preliminare: I mass media Curiosità : Il doppaggio in Italia Grammatica A. Imperfetto Angolo musicale: "C'era un ragazzo che come me. . ." B. Imperfetto e passato prossimo L'Italia regionale: Il Veneto C. Trapassato D. Suffissi Piccolo ripasso Invito alla cultura italiana: Lettura: La TV italiana Videoteca: Decisioni difficili Parole da ricordare Flash culturali: Il cinema italiano
Capitolo 9-Sentirsi bene Vocabolario preliminare: Il corpo umano e la salute Grammatica A. Pronomi tonici Curiosità : Solidarietà e primo soccorso B. Comparativi L'Italia regionale: Le Marche C. Superlativi D. Comparativi e superlativi irregolari Angolo musicale: "I migliori anni della nostra vita" Piccolo ripasso Invito alla cultura italiana: Lettura: Le erboristerie e le medicine naturali Videoteca: Una visita in farmacia Parole da ricordare
Capitolo 10-Buon viaggio! Vocabolario preliminare: Viva le vacanze! Curiosità : La Befana Grammatica A. Futuro semplice B. Usi speciali del futuro Angolo musicale: "A Chi" L'Italia regionale: La Sardegna C. Si impersonale D. Formazione dei nomi femminili Piccolo ripasso Invito alla cultura italiana: Lettura: Le vacanze degli italiani Videoteca: Camera con vista Parole da ricordare
Capitolo 11-Spesa e spese Vocabolario preliminare: Negozi, mercati e negozianti Curiosità : I negozi dell'usato Grammatica A. Usi di ne B. Usi di ci L'Italia regionale: La Basilicata e la Calabria C. Pronomi doppi D. Imperativo (tu, noi, voi) Angolo musicale: "Parlami" Piccolo ripasso Invito alla cultura italiana: Lettura: Mercati e mercatini Videoteca: Un po' di spesa Parole da ricordare
Capitolo 12-Cercare casa Vocabolario preliminare: Case e appartamenti Curiosità : Le case museo Grammatica A. Aggettivi indefiniti B. Pronomi indefiniti L'Italia regionale: La Puglia C. Negativi Angolo musicale: "Nessun dorma" D. Imperativo (Lei, Loro) Piccolo ripasso Invito alla cultura italiana: Lettura: I giovani e la casa Videoteca: Cercasi monolocale Parole da ricordare Flash culturali: Dove andare in viaggio
Capitolo 13-La difesa dell'ambiente Vocabolario preliminare: Il traffico e l'ambiente Curiosità : Iniziative ecologiche Grammatica A. Condizionale presente B. Dovere, potere e volere al condizionale L'Italia regionale: L'Abruzzo e il Molise C. Condizionale passato D. Pronomi possessivi Piccolo ripasso Angolo musicale: "Potrei" Invito alla cultura italiana: Lettura: Il riciclaggio in Italia Videoteca: Fare il pieno Parole da ricordare
Capitolo 14-La musica e il teatro Vocabolario preliminare: Lo spettacolo Curiosità : Il violino Grammatica A. Pronomi relativi B. Chi L'Italia regionale: La Liguria C. Costruzioni con l'infinito D. Nomi e aggettivi in -a Angolo musicale: "Quello che sento"
Piccolo ripasso Invito alla cultura italiana: Lettura: Il festival di Sanremo Videoteca: La musica dal vivo Parole da ricordare
Capitolo 15-Le belli arti Vocabolario preliminare: Arte, letteratura e archeologia Curiosità : I dialetti Grammatica A. Passato remoto Angolo musicale: "Favola" B. Numeri ordinali L'Italia regionale: La Toscana C. Volerci e metterci D. Il gerundio Piccolo ripasso Invito alla cultura italiana: Lettura: Dante Alighieri, il padre della lingua italiana Videoteca: Firenze da vedere Parole da ricordare
Capitolo 16-Politica e società Vocabolario preliminare: La politica Curiosità : I partiti italiani e i simboli Grammatica A. Congiuntivo presente Angolo musicale: "Lascia che io sia" L'Italia regionale: Il Lazio B. Verbi e espressioni che richedono il congiuntivo C. Congiuntivo passato Piccolo ripasso Invito alla cultura italiana: Lettura: Quando si vota Videoteca: Non ho un soldo! Parole da ricordare Flash culturali: L'arte e la musica
Capitolo 17-Il mondo di lavoro Vocabolario preliminare: Il lavoro Curiosità : La FIAT Grammatica A. Congiunzioni che richiedono il congiuntivo B. Altri usi del congiuntivo Angolo musicale: "Stella cometa" L'Italia regionale: Il Piemonte C. Congiuntivo o infinito? Piccolo ripasso Invito alla cultura italiana: Lettura: Computer e Internet in Italia Videoteca: Cercasi lavoro Parole da ricordare
Capitolo 18-La società multiculturale Vocabolario preliminare: Problematiche sociali Curiosità : I cibi etnici Grammatica A. Imperfetto del congiuntivo Angolo musicale: "Fiori rosa, fiori di pesco" B. Trapassato del congiuntivo < h3> L'Italia regionale: Il Friuli-Venezia Giulia C. Correlazione dei tempi nel congiuntivo < h3> Piccolo ripasso < h3> Invito alla cultura italiana: Lettura: La nuova società italiana Videoteca: Arrivederci < h3> Parole da ricordare
< h2> Appendix 1 < h3> A. Usi dell'articolo determinativo < h3> B. Futuro anteriore < h3> C. Periodo ipotetico con l'indicativo < h3> D. Periodo ipotetico con il congiuntivo < h3> E. Fare + infinito < h3> F. Lasciare e i verbi di percezione + infinito < h3> G. Forma passiva del verbo
< h2> Appendix 2 < h3> A. Avere e essere < h3> B. Verbi regolari < h3> C. Verbi irregolare < h3> D. Verbi coniugati con essere
< h2> Vocabularies < h3> Italian-English vocabulary < h3> English-Italian vocabulary < h2> Credits < h2> Index