Un percorso attraverso il clima culturale e spirituale di Fonte Avellana e Camaldoli durante i secoli X-XII permette di interpretare il messaggio contenuto nell insegnamento e nell esempio di vita di San Romualdo (secoli X-XI). Si giunge di questa maniera al concetto di una idiorytmia camaldolese , saltando a pie pari la dualità di Vita Attiva (cenobio) Vita contemplativa (eremo) , e utilizzando finalmente la categoria di uomo unificato che consideri la necessità , per qualunque battezzato, quale che sia la sua forma di vita, sia nel mondo che fuori dal mondo, di diventare tutt uno con Cristo, all interno del riferimento teologico alla Communio Trinitatis e nell esperienza della Perfecta Charitas. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.