Uno stucio molto interessante sull'islamofobia nei Paesi Bassi.
Quest opera dell esperta neerlandese in scienze sociali e studi del discorso, Ineke van der Valk, dell università di Amsterdam, tratta della tematica dell islamofobia e/o dell avversione nei confronti dell Islam e dei musulmani nei Paesi Bassi.
La xenofobia e l islamofobia sono un fenomeno europeo e devono essere percepiti e studiati come tali. Per questo l autrice si esprime a favore dell essenziale importanza dei testi sul tema dell islamofobia al fine di combattere l intolleranza contro l islam in tutte le sue forme.
Nell introduzione alla versione italiana dell opera Islamofobie en Discriminatie tradotta dalla Dr. Rampoldi si legge: Sono fermamente convinta che gli studi come quelli di Ineke van der Valk possano contribuire significativamente a reindirizzare il dialogo tra religioni e culture nei Paesi Bassi e in tutto il mondo occidentale, incluso il nostro amatissimo Paese, l Italia, analizzando, conoscendo, sostenendo e rigettando dunque l'islamofobia in tutte le sue forme. La lotta all'islamofobia deve essere condotta nel contesto di un dialogo pacifico, razionale, aperto ed informato .
Nel primo capitolo Ineke van der Valk definisce il termine islamofobia nel contesto del suo discorso su razzismo, la stigmatizzazione e i pregiudizi. In questo contesto troviamo che soprattutto il concetto dell intersezioanlità sia di estrema importanza per comprendere a fondo il fenomeno. L autrice lo definisce come segue: una discriminazione basata su diversi motivi, collegati tra loro .