Byung-Chul Han è uno dei filosofi contemporanei piú interessanti e piú seguiti a livello internazionale. Ha pubblicato con nottetempo La società della stanchezza (2012, 2020), Eros in agonia (2013, 2019), La società della trasparenza (2014), Nello sciame (2015, 2023), Psicopolitica (2016, 2024), L'espulsione dell'Altro (2017, 2024), Filosofia del buddhismo zen (2018, 2022), La salvezza del bello (2019, 2025), Che cos'è il potere? (2019), Topologia della violenza (2020), La scomparsa dei riti (2021), Sano intrattenimento (2021), Elogio della terra (2022), Perché oggi non è possibile una rivoluzione (2022), Iperculturalità (2023), Vita contemplativa (2023) e Del vuoto (2024).