
All'età di dodici anni Adelchi, sullo sfondo della seconda guerra mondiale, si trova a dover sfollare con la madre dal nonno Arduino, a Faramonte, un paesino dell'Appennino abruzzese.
Una vita apparentemente tranquilla, interrotta dall'arrivo di Mirto Delmics, il capo manipolo della milizia fascista che con l'inganno si introduce nella vita di Adelchi e soprattutto della madre Rita, segnandola irrimediabilmente. Adelchi, sarà costretto a fare la conoscenza della brutalità e della cattiveria di chi si sente onnipotente, dell'impunibilità degli "uomini del fascio" e del menefreghismo delle istituzioni e della politica. Nel corso dei due anni successivi il ragazzo, che non ha mai conosciuto il padre, si troverà a vivere una serie di avvenimenti che lo strappano dall'innocenza dell'età infantile per traghettarlo alla travagliata consapevolezza di quella adulta.
Adelchi è un ragazzino intelligente, vede, sente e percepisce di chi può e non può fidarsi e matura uno scopo, vendicarsi dei torti subiti; con grande stupore troverà alleati proprio negli emarginati, in coloro che ha evitato per non finire sotto le grinfie del branco che si diverte a bullizzare chiunque non stia alle loro regole.
Es wurden noch keine Bewertungen abgegeben. Schreiben Sie die erste Bewertung zu "ADELCHI É" und helfen Sie damit anderen bei der Kaufentscheidung.