Corpi maschili, veri, ruvidi, che parlano con gli sguardi più che con le parole. Manuel García raccoglie storie che vibrano di desiderio trattenuto, di tensioni che esplodono improvvise, di uomini che non cercano romanticismi ma l'urgenza carnale dell'incontro. Sono racconti di virilità che si scontra e si intreccia, di silenzi rotti dal respiro, dal sudore, dal bisogno.
Il cuore della raccolta è La festa di fine anno scolastico: un gruppo di ragazzi che festeggia la maturità, un pomeriggio che si trasforma in una notte indimenticabile. Tra risate, progetti per il futuro e sguardi che non sanno più fingere, l'eccitazione cresce fino a diventare inevitabile. In un cottage sul mare, la giovinezza incontra la sfida, la complicità diventa carne, e il gioco si fa rito virile, crudo e liberatorio.
"Eravamo ancora bagnati di mare, il sale sulla pelle, i corpi scaldati dal sole e dall'alcol. Quando David disse di spogliarci, nessuno esitò. In un attimo eravamo nudi, i nostri cazzi già duri, gli occhi fissi sul mio culo arcuato. Camminai lentamente, accarezzandomi le natiche. Il silenzio fu rotto solo dai respiri pesanti. Sapevo che di lì a poco mi avrebbero preso, tutti, senza tregua."
Erotismo diretto, senza fronzoli, dove l'uomo desidera l'uomo con la forza di chi non ha bisogno di giustificazioni. Qui non c'è dolcezza: c'è potenza, odore, pelle. Qui il desiderio è reale. E aspetta solo di esplodere.
Es wurden noch keine Bewertungen abgegeben. Schreiben Sie die erste Bewertung zu "Peccati Omosessuali. 3" und helfen Sie damit anderen bei der Kaufentscheidung.