Raffaella Notariale è Giornalista. In Rai si specializza come inviata e autrice di cronaca nera e giudiziaria. Lavora per Chi l'ha visto? , Ballarò, Presa diretta e Report, dove si trova tutt'ora. È sua l'esclusiva dei documenti e delle foto inedite della sepoltura di Enrico De Pedis, Renatino, boss della Banda della Magliana, nella basilica di Santa Apollinare. In seguito, trova e intervista Sabrina Minardi, amante di Renatino negli anni Ottanta,
poi ritenuta dagli inquirenti supertestimone del caso di Emanuela Orlandi. Un'altra esclusiva riguarda Matteo Messina Denaro: quando il boss era latitante, scopre che si era fatto curare in Spagna e lo scoop si guadagna l'encomio sulla Stampa di Pietro Grasso, allora Procuratore Nazionale Antimafia. Il suo lavoro sul caso Orlandi, riconosciuto nel documentario di Netflix, viene raccontato nel film La verità sta in cielo, nel quale viene impersonata dall'attrice Valentina Lodovini. Ha scritto due libri con la Newton Compton: La supertestimone del caso Orlandi e Il boss della Banda della Magliana.
Armando Palmegiani è nato nel 1965 a Roma. Criminologo, Criminalista ed Esperto della Scena del Crimine, si è laureato in Psicologia Clinica ed ha conseguito il Master di Criminologia alla Sapienza. È docente delle materie criminologiche all'Università "eCampus". Nel corso della sua carriera si è occupato di moltissimi casi di cronaca, tra i quali la bomba di via dei Georgofili a Firenze, l'omicidio del piccolo Tommaso Onofri,
l'omicidio di Marta Russo, l'omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, l'omicidio di Marco Biagi a Bologna. Ha partecipato all'identificazione delle vittime dello tsunami in Thailandia, di quelle di Sharm el Sheikh a seguito degli attentati del 2005 e all'identificazione delle vittime del terremoto
dell'Aquila del 2009 e quello ad Amatrice del 2016. Ha scritto per le nostre edizioni, tra gli altri, Emanuela Orlandi. 40 anni di depistaggi (2023).