Prospero, duca di Milano e grande mago, è stato tradito dal fratello Antonio, cacciato dalla sua posizione, e bandito insieme alla figlia Miranda su una strana isola, dove vive con i suoi servi: Calibano e Ariel, uno spirito dell& apos; aria.
Spinto dal desiderio di vendetta e dalla voglia di tornare a Milano, Prospero sfrutta la magia per far arrivare i fratelli sull& apos; isola e scaglia contro di loro una tempesta soprannaturale.
La tempesta rappresenta il caos interno ed esterno, che arriva per purificare la storia. Tradimento, ambizione, desiderio di potere, vendetta, perdono e amore sono tutti i temi toccati in questa opera, che unisce l& apos; aspetto magico e soprannaturale dell& apos; ambiente.
Conosciuta come l& apos; ultima grande opera di Shakespeare, l& apos; autore mostra il suo interesse per le relazioni familiari e il perdono, interpretandolo in un ambiente poetico e mitico. L& apos; originalità della scrittura, la forza della storia e il messaggio trasmesso rendono questo testo classico una lettura indimenticabile.