Ai confini dell Eliopausa, a metà del Secolo Acidificato, appare la Fessura, un incrinatura nel tessuto spazio-temporale, fenomeno cosmico mai osservato prima. Cinque anni dopo, in maniera altrettanto inattesa, al Polo Sud compariranno enigmatici umanoidi, i Cilestrini; si tratterranno per un weekend comportandosi come turisti distratti. Se ne andranno, così com erano arrivati, senza proferire verbo, ignorando ogni tentativo di contatto, lasciando le onde radio nel caos, i satelliti sospinti alla deriva dalle proprie orbite da un inspiegabile repulsa e un epidemia globale di depressione, la Panacedia, che sgretolerà in meno di un decennio governi e grandi religioni. Voci e testimonianze di questo passaggio epocale sono state raccolte nel libro, tra lacune e svarioni, da un monaco dell ordine dei Kibernetes, cinquecento anni dopo la Breve Visita. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.