Anna Chiara Bruno racconta, con la forma letteraria del dialogo, il rapporto intergenerazionale nonni/nipoti, genitori/figli, nella particolarissima fase della vita che è , appunto, l'adolescenza: un succedersi di insicurezze, inquietudini, ribellioni, associate a incomunicabilità , incomprensioni, contraddizioni. Scalata dura per l'acquisizione di una identità caratterizzante e per le future scelte consapevoli. Nella seconda parte, quel racconto diviene oggetto di un'esperienza didattica della docente Erika Bascià in una classe del liceo dove insegna. Completa il percorso un contributo della psicoterapeuta Francesca Palmisano. Le belle immagini evocative che accompagnano il testo, a partire dalla copertina, sono di Diana Bosnjak Monai. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.