Fare l elogio del rischio in un epoca che cerca prima di tutto la sicurezza, l azzeramento dell incertezza e ci inonda di previsioni, calcoli delle probabilità , scenari politici e finanziari, valutazioni psichiche, sondaggi. . . sembra un impresa impossibile, controcorrente, destabilizzante. Ma proprio questo fa Anne Dufourmantelle: rimette, si può dire, le cose a posto, restituendo al rischio la sua valenza di occasione per riattivare la libertà di decidere, per aprire una linea d orizzonte nuova e trovare una dimensione del tempo e della relazione non più schiava del controllo e della dipendenza. Perché il rischio di cui parla in questo libro non è certo la temerarietà , la scossa adrenalinica di chi gioca a dadi con la vita, ma, nelle sue stesse parole, una « piccola musica» , un « meccanismo segreto» in grado di condurci davanti alla notte, all ignoto, al desiderio, per riconquistare la vita vera. È il rischio di affrontare e riconoscere le nostre « passioni negative» , le esperienze critiche che ritmano la nostra esistenza, di fronte alle quali di solito indietreggiamo, e un pö moriamo. Perché spesso, per volerla proteggere troppo, finiamo per perderla, la vita. Quella vera, ricca di senso, di amore, di gioia. In brevi capitoli, con una scrittura che è la sua cifra personale, poetica e profonda, lancinante e delicata, Anne Dufourmantelle affronta « crisi» tra le più consuete e le più impegnative la tristezza e la paura, la dipendenza, i traumi familiari e l omologazione sociale, la solitudine e l abbandono, i rimossi, le nevrosi ben consapevole che superarle positivamente non è affatto facile. Ma, alla fine, prendersi il rischio della libertà interiore è prendersi il rischio di amare e di amarsi, di assaporare la vita come un dono quotidiano e aperto all incognito, all insperato. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.