Provare a parlare dell antica Lupatia, oggi probabilmente corrispondente a Santeramo in Colle (Bari), del quale è riportato, in testi antichi, solo il nome, non può essere se non la chiave per aprire, attraverso mezzi diversi da quelli tradizionali, i veli della storia. Qui non troverete né verità assolute né certezze, ma solo domande e dubbi, perché questi devono essere connaturati a chi esegue indagini con l onestà d intelletto e l umiltà dello spirito necessarie a rivoltare quelle zolle che hanno ormai, da migliaia di anni, ricoperto i residui ricordi e reso omogenei i paesaggi in una melassa indistinta di luoghi comuni astorici e antistorici. Scienza, non credenze o miti-storia, ma cifre, datazioni, fatti derivanti da indagini scientifiche. Come quelle che definiscono le cronologie assolute o come quelle che ricostruiscono la demoscopia e l economia antica in base alle condizioni paleoclimatiche, ai ritrovamenti paleobiologici o archeometallurgici. Nel presente e maggiormente nel futuro, quello che è realmente accaduto in antico si allontana dai polverosi testi e si avvicina a quanto si viene a scoprire nei più moderni laboratori, svelando verità inattese sul nostro passato. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.