Da quando è scoppiata la pandemia ci siamo posti tutti moltissime domande. Che cos è questa malattia? Da dove viene? Perché ci ha colpiti così duramente? Anche l autrice si è posta le stesse domande, e ha fatto quello che sa fare: ha usato gli strumenti che possiede per trovare delle risposte. E poi ha iniziato a condividerle su Facebook, con i colleghi ricercatori di tante altre discipline e con i semplici lettori (perché sì , sui social possono diffondersi anche notizie scientifiche, verificate, affidabili) che, poco a poco, grazie ai suoi grafici e informazioni iniziavano a capire qualcosa di quello che stava succedendo, riuscivano a leggere nel mare di notizie, dati, numeri da cui eravamo travolti. E così , a quelle domande ne sono seguite tante altre nel corso dei mesi: ma i lockdown servono? Cosa c è nei vaccini e come hanno fatto a trovarli così in fretta? Infine l ultima, la più importante: quando ne usciamo? Prefazione di Daniela Paolotti. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.