Normandia, XI secolo. Riccardo è il quarto figlio di una famiglia appartenente alla piccola nobiltà normanna, che governa il feudo immaginario di Belgard. I suoi fratelli sono Umfredo, Tancredi, Roberto e Sibilla. Al principio della vicenda, il nobile Norberto, insieme a sua moglie Erleva, incarica il monaco Romualdo, proveniente dall'abbazia di Bec, di istruire i tre figli più giovani della coppia. L'incontro del religioso con Riccardo segna l'inizio di una reciproca e profonda amicizia. Dopo l'improvvisa morte di Norberto di Belgard, Tancredi, il più arrogante e ambizioso della sua famiglia, avvelena il primogenito ed erede Umfredo per prenderne il posto come feudatario. Il protagonista sospetta di tutte queste macchinazioni ordite dai fratelli e disgustato decide di andare via dalla sua terra. Le successive vicende lo porteranno nel ducato di Apulia, luogo dove dovrà affrontare il proprio epico destino. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.