Anche i cognomi sono parole del linguaggio comune, la cui origine si lascia rintracciare seguendo le regole dell etimologia; e in Italia, pure essendosi affermati nel Medio Evo, essi risalgono, nella maggior parte, al latino, e quindi alla storia antica e alla preistoria. Per cui le categorie semantiche rivelate dalla ricerca sono in gran parte le stesse che appaiono nei dizionari etimologici e in quelli di toponomastica. Eccole, in ordine alfabetico: agricoltura; animali; augurali e gratulatori; ipocoristici; mestieri, attività e professioni; origine o motivazione semantica incerta; parentele, personalità , personaggi (anche letterari) e titoli di rispetto; proprietà , qualità , virtù , difetti; provenienza geografica ed etnica; provenienza temporale, religiosi latini, italici, greci, semitici, Religiosi cristiani e biblici; tradizione latina. Lo studio dei cognomi è quindi importante non solo per la linguistica, ma anche per la sociologia e la storia e preistoria culturale della loro area di formazione e diffusione. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.