Diavoli e cavoli a merendä è una raccolta di poesie che affronta principalmente due mondi: la nostra società dipinta con diversi colori che spaziano dalla polemica, all ironia, alla rassegnazione; e la morte nella sua molteplicità : una morte vestita di materialismo o nascosta dietro la nostalgia di chi è assente. Nell impasto variegato che forma questa cascata di poesie fanno capolino anche dei riferimenti, delle suggestioni e dei maestri cari all autore. Diavoli e cavoli a merendä è una dispensa, un magazzino, una cassetta degli attrezzi dove trovare parole che non conoscono la distinzione tra l utile e l inutile, tra la profondità e la leggerezza. "Diavoli e cavoli a merenda" è una giostra di contrasti. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.