La sintassi è lo studio delle combinazioni possibili di parole e dei principi che governano tali combinazioni. Si tratta forse della parte della linguistica su cui si è concentrata, negli ultimi decenni, la maggiore attenzione degli specialisti: al giorno d oggi, si contano molte teorie sintattiche diverse, spesso in decisa contrapposizione tra loro. La convinzione dell autore è che, nella sintassi come nelle altre parti della linguistica, ci siano alcuni concetti indipendenti da ogni teoria (qui chiamati ingenui ), dei quali tuttavia nessun approccio scientificamente adeguato può fare a meno, come ad esempio quelli di parte del discorso, gruppo di parole (o costituente) e frase. L obiettivo del volume è introdurre all analisi di tali concetti, che potranno poi essere approfonditi e ridiscussi all interno di qualunque quadro teorico. In molti casi, la trattazione parte dal modo in cui essi sono presentati dalla grammatica tradizionale, della quale si mostrano gli aspetti ancora validi e quelli che, invece, necessitano di una revisione. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.