In un'epoca e in una società in cui le pratiche di accudimento sono recepite sempre di più come un'insostenibile complicazione, diventa importante capirne l'origine e la funzione biologica, per accettarle e valorizzarle. In quest'ottica il cibo, primo strumento di accudimento, oltre al valore nutrizionale, reca con sé un'importante simbologia e diventa, nel delicato e stretto rapporto fra il bambino e i suoi adulti di riferimento, insostituibile strumento educativo. Questo libro offre una visione ampia e olistica del significato di nutrire per accudire e numerosi spunti pratici, che mettono d'accordo l'attenzione alla crescita in salute e la sempre più frenetica organizzazione quotidiana, senza tralasciare il valore del gusto, della convivialità e del buon esempio. Una lettura accessibile, ricca di riferimenti bibliografici e di occasioni di approfondimento. Un libro, per gli educatori, per chi si occupa di nutrizione pediatrica e, soprattutto, per la famiglia. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.