Pubblicato per la prima volta nel 1933, "Isole" è un piccolo atlante poetico-filosofico del senso e del sentire mediterranei. Composto dall'autore come un arcipelago simbolico delle solitudini umane, è il taccuino di un viaggio esistenziale, in cui è facile pensare a pagine di Melville, di Pascal, di Michelet, di Gide, ma anche ai classici del pensiero orientale, e riconoscere, in uno stile sobrio e d'intenso coinvolgimento, i temi che saranno al centro dei "saggi solari" di Albert Camus. Lo stesso Camus, prima giovane allievo, quindi, amico di Grenier, firma la prefazione all'edizione del 1959 del libro, e dichiara il ruolo cruciale che "Isole" e il suo autore hanno svolto nella sua formazione di scrittore. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.