Chi sono gli ustascia e come si è strutturata la lunga alleanza tra il regime fascista e il nazionalismo croato più estremista? Grazie al contributo di alcuni fra gli studiosi più competenti sul tema, questo volume offre uno sguardo d'insieme e alcune analisi più specifiche sulla questione: dal ruolo delle donne nel movimento ustascia alla lunga presenza del leader Ante Paveli a Siena, fino alla curiosa pagina del supporto offerto dall'Italia fascista ai nazionalisti ucraini negli anni Trenta. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.