La tentazione è un'esperienza umana universale, che ogni persona impara a conoscere direttamente nella lotta quotidiana fra il bene e il male. Non c'è uomo che non sia tentato, compresi quelli che sono molto avanti sulla via della santità. Tutti gli uomini sono sottoposti a tentazione, ma pochi conoscono i meccanismi sofisticati che la governano. Nella sua essenza la tentazione è un inganno, che consiste nel presentare il male come se fosse un bene, in modo da provocare il desiderio e sollecitare la decisione della libera volontà. L'immagine proposta dalla grande tradizione spirituale è quella del pescatore, che predispone l'esca adatta, in modo da attirare la preda e catturarla. La tentazione, come insegna la Bibbia, è un capolavoro di satana. Il serpente antico si nasconde, in modo tale da non essere notato. Studia a fondo i punti deboli della preda prescelta e predispone la trappola. Per non cadervi è fondamentale imparare a scoprirla in tempo, prima di entrarvi ed esserne stritolati. Quali sono le tentazioni più pericolose che oggi l'uomo deve affrontare? Dalla capacità di individuarle e superarle dipende in gran parte il nostro futuro. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.