Sedici racconti in controluce, intensi e delicati, nati dall'incontro e dal dialogo dell'autrice con persone comuni e meno comuni che hanno segnato per sempre la sua esistenza. Incertezze e paure, irrigidimenti e crescite, maturazioni e scoperte, cambi di passo e di prospettive. Ogni "biografia" un tema: maternità , disabilità , omosessualità , immigrazione, integrazione, cultura, criminalità , fede e spiritualità , perdono e gratitudine, solitudine. Mary Poliafico traccia un sentiero luminoso orientato all'altruismo, al rispetto, alla responsabilità e a tutti quei valori che fanno scoprire il bello e il buono della vita. Francesco Alberoni è uno dei protagonisti. L'autrice mantiene una promessa fatta al professore poco prima della sua scomparsa: che i giovani lo conoscano e lo apprezzino per quello che è stato e per quello che ha scritto. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.