Il primo sguardo su Noli si apre sul mare e su un golfo mozzafiato che si insinua tra Spotorno, l'isola di Bergeggi e Capo Noli. Al secondo sguardo, si scorge ovunque la forte impronta che la storia e la cultura hanno lasciato, dalle targhe dedicate a Dante Alighieri, Giordano Bruno e Cristoforo Colombo alle numerose torri, dalle chiese, tra cui il gioiellino di San Paragorio, al Castello di Monte Ursino. È un borgo marinaro quello che viene raccontato tra queste pagine, ma anche una cittadina medievale, un luogo di villeggiatura, il posto del cuore, la Spiaggia dei Pescatori. Attraverso le parole di chi ci vive e di chi la frequenta, i cinquantadue racconti di questo volume delineano, anche con storie spesso sconosciute, i tratti di una città dedita alla pesca e al commercio che ha cercato di mantenere intatta la sua bellezza nei secoli. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.