Emigrazione e Imperialismo ed Emigrazione e Unità Operaiä , i due libri di Paolo Cinanni uniti in questa pubblicazione, sono ancora oggi punti di riferimento per l analisi dell emigrazione italiana intesa come grande questione nazionale . Secondo Cinanni, i fenomeni migratori di massa non sono altro che effetti e occasioni di riproduzione dell imperialismo e la trasformazione di contadini emigrati in operai delle grandi metropoli porta con sé la possibilità di riscatto solo se si raggiunge l unità . Tra questi due poli si sviluppa la sua indagine. L unità operaia come strategia affinché la conquista di diritti paritari rendano i lavoratori immigrati meno redditizi per il capitale industriale-finanziario dei paesi e delle aree di arrivo, così che si possa anche ridurre il deflusso di capitale umano, lo spopolamento delle aree di esodo, e recuperare condizioni di riequilibrio tra centri e periferie nazionali e globali.