"Da una ristorazione di servizio alla tutela della cultura gastronomica in un mondo sempre più uguale, sempre più omologato, Pinuccio Alia è il testimone di una stagione straordinaria in cui sono cambiati i ruoli. Per almeno trent anni, la Locanda di Aliä a Castrovillari è stata una tappa fondamentale del buon mangiare, un riferimento assoluto per le prime guide gastronomiche italiane [ ] Il vantaggio di vivere al Sud, in una regione come la Calabria - che è , proprio grazie al suo isolamento degli ultimi secoli, una straordinaria miniera d oro di biodiversità e di ricchezza di sapori e di gusto - è quello di avere un bagaglio più ampio per coltivare le buone abitudini della tradizione senza però scadere nel passatismo, nel rimpianto e nella nostalgia". (dall Introduzione di Luciano Pignataro) "Il senso di questo libro è , dunque, proprio questo: mettere assieme l amore per la cucina, per i luoghi, per le pietanze, per le primizie, per i prodotti della terra. Pensiamo ai pomodori di Belmonte o alle patate della Sila o alla cipolla di Tropea o allo spada dello Stretto di cui Pinuccio ci racconta prima di una memorabile ricetta la storia antica, anzi, antichissima. E c è anche la Calabria che rischia di scomparire, che ricordiamo ma che a tratti resiste [ ] Sarà cucina antica, ma sarebbe un crimine perderla, dice Pinuccio. Ed è questo il senso del libro saporito che andrete a leggere. Anzi, a gustare!". (dalla Prefazione di Filippo Veltri) Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.