Nel cristianesimo Maria è una delle figure femminili più straordinarie ed esemplari per la sua immensa fede e passione in Dio. Il pastore Vito Bleve in questo libro, ripercorrendo i momenti più salienti della vita di Gesù , in uno stile narrativo "romanzato" a partire dalle Sacre Scritture, come lo stesso definisce nell'introduzione, ci invita a conoscere gradualmente Maria, riscoprendo aspetti poco noti, o probabilmente meno interrogati dalla letteratura cristiana ufficiale, presentando una figura completamente inedita, dai tratti umani e al contempo spirituali. La sconfinata fede, della "giovane ancella prediletta del Signore", è l'elemento che traspare, come una sorta di filo rosso invisibile, nei diversi momenti che inevitabilmente raccontano la vita di Gesù , dall'annunciazione alla sua crocifissione. Gli istanti, che precedono l'arrivo del messaggero divino, sono narrati con dovizia di particolari da parte dell'autore e descrivono una giovane Maria, docile, umile e fortemente devota a Dio. L'autore termina l'opera confutando alcuni errati insegnamenti intorno a Maria, al solo scopo di far risplendere il vero ed autentico ruolo che Dio ha dato a questa meravigliosa figura. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.