Dal deserto del Mohave ai Grandi Laghi, fino alle distese artiche dell isola di Baffin, i rituali e le tradizioni dei Nativi nord-americani non hanno mai perso nulla del loro fascino misterioso, sospeso tra mito e realtà . In questo volume, otto tribù (Crow, Piedi Neri, Menomini, Irochesi, Apache, Mohave, Nootka, Inuit) rivivono nelle loro tradizioni e abitudini di vita attraverso le testimonianze di alcuni importanti antropologi vissuti a cavallo tra XIX e XX secolo incluso Franz Boas, uno dei padri fondatori dell antropologia moderna. Prive di qualsivoglia giudizio, commento o altra interpolazione critica, tali testimonianze scaturiscono esclusivamente da quanto quegli studiosi videro e ascoltarono nel corso di più o meno lunghe frequentazioni con le comunità native, e rappresentano dunque, ancora oggi, un documento diretto di eccezionale valore. Guaritori, guerrieri, cacciatori e capiclan sono i protagonisti insieme alle donne, ai bambini e ai vecchi delle loro tribù di rituali ancestrali e cerimonie comunitarie, guerre con altri popoli e faide familiari, eventi eccezionali e momenti di vita quotidiana, struggenti storie d amore e impressionanti resoconti sull eterna lotta per la sopravvivenza. Racconti che celebrano la diversità e la complessità delle culture native del Nord America, ai quali si accompagna un apparato iconografico di preziose foto d epoca, dipinti e disegni: tra di essi, i celebri ritratti fotografici di Edward Curtis (autore di oltre 40. 000 scatti presso 80 tribù diverse) e le opere di C. M. Russell, l artista cowboy che creò circa 2000 dipinti di indiani e paesaggi del West. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.