Le conoscenze floristiche ricoprono un ruolo di grande utilità non solo dal punto di vista culturale ma anche applicativo per il controllo di parametri quali la biodiversità e la vivibilità ambientali, assunti ormai da diversi anni come elementi universali di valutazione dei territori. A partire da questi presupposti, dopo circa 15 anni di lavoro, giunge ora a compimento questa articolata opera dedicata alla flora del Friuli Venezia Giulia che comprende un elenco aggiornato delle oltre 3000 piante vascolari (Pteridofite e Angiosperme) presenti in regione con le singole mappe di distribuzione. Il testo, strettamente scientifico, sottolinea che l attenzione per la flora del proprio territorio non si esaurisce con l apprezzamento delle fioriture primaverili, ma deve essere accompagnata dalla consapevolezza del suo valore intrinseco e dei vantaggi pratici assicurati dalla sua conoscenza. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.