Dopo il golpe militare del 1955, eccellenti sportivi argentini subirono un attacco malvagio e vile per il solo fatto di aver fraternizzato con il governo del generale Peró n. Ostracizzati, molti di loro non solo non poterono tornare a dimostrare le proprie capacità , ma furono anche vittima di gravi vessazioni. Per Mary Terá n de Weiss, tennista straordinaria, talento unico per la sua epoca, in un momento in cui l é lite del tennis era riservata agli uomini, il trauma terminò con la tragedia del suicidio. Luce e ombra nel tennis argentino. Apice e abisso. Conquiste e tentacoli implacabili, eccellenze, in un epopea di successi e pene che racchiudono il clamore di una vita. In questo libro troverete un nudo drammatico passaggio scritto con il desiderio di indagine e la volontà di mantenere l oggettività : il paragrafo, dal titolo L ultimo viaggiö , che racconta la morte della protagonista. E descrive il fragore provocato dall impatto mortale che spense la luce della tennista del popolö , il cui corpo rimase senza respiro conservando, tuttavia, la sua gracile figura. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.