Gli interventi assistiti con gli animali esigono la costruzione di un processo relazionale assai complesso e una profonda conoscenza delle caratteristiche etologiche degli animali, oltre che delle biografie dei destinatari della cura. Gli animali stessi, d altra parte, sono soggetti con esperienze di vita e capacità individuali delle quali è necessario tenere conto. Partendo da queste premesse, l autrice che, insieme al marito, ha fondato e gestisce, nel Monferrato, Cascina Rongarina 42, un centro d eccellenza per la riabilitazione equestre illustra, con passione e finezza, i fondamenti teorici degli interventi terapeutici con la mediazione dell animale, e del cavallo in particolare, e le evidenze scientifiche che ne confermano l efficacia. Pur occupandosi specificamente del cavallo, il libro si presenta come una preziosa introduzione al tema degli IAA, utile a tutti coloro che intendano approfondirlo per ragioni professionali. Un importante contributo all affermazione delle Terapie Assistite con Animali e degli IAA, in generale, come attività professionali altamente qualificate, efficaci, che richiedono una formazione di alto profilo a livello scientifico ed etico. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.