Luigi Tassoni (Catanzaro, 1957), professore emerito di Letteratura italiana e di Semiotica all'Università di Pé cs, ha insegnato in varie Università europee e negli USA, ed è membro della Hungarian Academy of Sciences. Del suo intenso lavoro saggistico, in più lingue, ricordiamo i volumi recenti: Il viaggiatore visibile. Come leggere i romanzi (Carocci, 2008), I silenzi di Dante (Patrò n, 2016), L'immagine del pensiero da Agostino a Derrida (Mimesis, 2017), Le meraviglie di Sinisgalli (Fondazione Leonardo Sinisgalli, 2019), Il gioco infinito della poesia. Lettura dei contemporanei da Ungaretti a De Angelis (Giulio Perrone editore, 2021), Diario di lettura e di letteratura (Rubbettino, 2022), Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore (Rubbettino, 2023, con Milly Curcio). Inoltre è autore di due libri e numerosi studi sulla pittura e sul disegno di Mattia Preti. Come divulgatore, firma dal 2015 la fortunata rubrica radiofonica Leggì o a Radio Capodistria.