Bücher versandkostenfrei*100 Tage RückgaberechtAbholung in der Wunschfiliale
product
cover

Le vergini folli

(0 Bewertungen)15
50 Lesepunkte
eBook epub
4,99 €inkl. Mwst.
Sofort lieferbar (Download)
Empfehlen
Nel panorama benpensante della Torino di inizio Novecento, questa raccolta di poesie dedicate al tema della verginita si distacca da quelle che sono le convenzioni comunemente accettate dalla societa dell'epoca. Il libro e un viaggio anticonformista nell'universo femminile ancora poco conosciuto, un gioiello intriso di delicatezza e crepuscolarismo in cui a trionfare sono le donne e il rapporto con il proprio corpo ancora immacolato. La delicatezza delle parole che compongono i versi di queste poesie trasporta in un mondo fatto di sensazioni, fragilita e contrasti, dove a trionfare sono sempre i sentimenti. Amalia Guglielminetti (1881-1941) stata una poetessa e scrittrice torinese attiva nella prima met del Novecento. Il suo esordio letterario avviene nel 1903 con la raccolta di poesie "e; Voci di giovinezza"e; , che tuttavia non riscuote lo stesso successo del controverso "e; Le vergini folli"e; , edito quattro anni dopo. Il nome della Guglielmetti spesso associato a quello dello scrittore Guido Gozzano, con la quale la scrittrice ebbe una relazione. Dopo avere esplorato il mondo della poesia, Amalia Guglielmetti si apre alla narrativa, lasciandoci in eredit importanti opere, tra le quali ricordiamo "e; Le ore inutili"e; , "e; Anime allo specchio"e; e "e; La reginetta Chiomadoro"e; .

Produktdetails

Erscheinungsdatum
26. Juli 2021
Sprache
italienisch
Untertitel
Sprache: Italienisch.
Seitenanzahl
70
Autor/Autorin
Amalia Guglielminetti
Verlag/Hersteller
Originalsprache
italienisch
Kopierschutz
mit Wasserzeichen versehen
Produktart
EBOOK
Dateiformat
EPUB
ISBN
9788726991116

Portrait

Amalia Guglielminetti

Amalia Guglielminetti (1881-1941) è stata una poetessa e scrittrice torinese attiva nella prima metà del Novecento. Il suo esordio letterario avviene nel 1903 con la raccolta di poesie "Voci di giovinezza", che tuttavia non riscuote lo stesso successo del controverso "Le vergini folli", edito quattro anni dopo. Il nome della Guglielmetti è spesso associato a quello dello scrittore Guido Gozzano, con la quale la scrittrice ebbe una relazione. Dopo avere esplorato il mondo della poesia, Amalia Guglielmetti si apre alla narrativa, lasciandoci in eredità importanti opere, tra le quali ricordiamo "Le ore inutili", "Anime allo specchio" e "La reginetta Chiomadoro".

Bewertungen

0 Bewertungen

Es wurden noch keine Bewertungen abgegeben. Schreiben Sie die erste Bewertung zu "Le vergini folli" und helfen Sie damit anderen bei der Kaufentscheidung.

Amalia Guglielminetti: Le vergini folli bei hugendubel.de