In che modo l arte contemporanea si è innestata al genius loci della Puglia, al suo folklore, alle sue radici epico-mitiche, alla sua identità culturale? Come cambia l arte contemporanea in rapporto al territorio, nel contesto generale della società liquida divenuta ormai postmediale che, come analizza Bauman, espropria definitivamente l individuo dalla sfera pubblica, annientando anche la dimensione glocal? Questa raccolta di scritti di Cecilia Pavone - pubblicati su quotidiani, cataloghi, riviste specializzate digitali e cartacee - comprende articoli, recensioni, testi critici, interviste rivolte ad artisti e operatori culturali pugliesi, ma anche ad autori italiani e stranieri che hanno esposto nel territorio. L opera che si focalizza su numerose realtà , spazi espositivi, iniziative, progetti sviluppati in Puglia nell arco temporale 2011-2023 costituisce una traccia di documento storico per la ricostruzione di una parte della storia dell arte contemporanea pugliese. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.