'Definito tradizionalmente il primo romanzo naturalista spagnolo, Tribuna ebbe grandi ripercussioni nell'ambiente letterario del suo tempo e un notevole successo di pubblico. Fu elogiato, tra gli altri, dal grande critico e scrittore Clarí n (pseudonimo di Leopoldo Alas, l'autore del celebre romanzo La Regenta), e per Emilia Pardo Bazá n si trattò della consacrazione come scrittrice, dopo due romanzi che l'avevano messa in luce, ma non quanto Tribuna. Pubblicato nel 1883, quando Emilia Pardo Bazá n aveva trentadue anni, riecheggia in effetti l'interesse per la nuova letteratura che si andava diffondendo soprattutto in Francia. Nessuno prima si era chinato in Spagna su personaggi tratti dalla realtà circostante con l'atteggiamento tipico della corrente naturalista.' Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.