Una storia, quella del popolo ebraico che, dopo mille e settecento anni di diaspora, ha mantenuto il senso di appartenenza ad un identità simbolica. Popolo offeso, rifiutato, ghettizzato, fino a subire lo sterminio della Shoah. Popolo che ha saputo stringersi in un afflato identitario nel Movimento Sionista, per realizzare un territorio nazionale e uno Stato democratico nei luoghi biblici. Attraverso il Movimento sionista si è costituita una comunità di intenti tra gli ebrei sparsi in tutto il mondo, che ha portato alla nascita e alla formazione laica e democratica dello Stato di Israele. In questo scenario geopolitico, l autrice punta il dito sulle responsabilità dell Occidente, in particolare Europa e Stati Uniti, silenti e acquiescenti nei confronti della politica negazionista di Israele dei Diritti del popolo palestinese. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.