Un viaggio nella Bari del Ventennio, attraverso lo sguardo di un visitatore molto particolare: Benito Mussolini. L itinerario prende le mosse dalla visita (6 settembre 1934), durante la quale il Duce inaugurò alcune delle opere più significative realizzate per merito del Podestà (poi Ministro) On. Araldo Di Crollalanza, per poi trattare anche opere successive, sino al periodo bellico. L analisi si focalizza sull Arte celebrativa del Ventennio, non limitandosi all architettura, ma spaziando negli ambiti della pittura, della scultura, delle arti decorative. Prefazione di Manlio Triggiani Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.