I giovani d'oggi crescono con la consapevolezza di un mondo in continua distruzione: estinzione o rischio d'estinzione per la maggior parte delle specie, catastrofi naturali, riscaldamento climatico, inquinamento, pandemie, etc. La tristezza, la paura e l'angoscia sono entrate nei nostri corpi, perfino nei bambini. Come agire e pensare in mezzo a questo caos? Come vivere questa epoca tragica ed eroicä al tempo stesso? Provano a rispondere Miguel Benasayag, filosofo e psicoanalista argentino, « un veterano che ha vissuto e sperimentato tanto» , e Teodoro Cohen, giovane laureato della Sorbona, membro del Collectif Malgré Tout: « Questa lettera indirizzata ai giovani vuole essere un gesto di amicizia, una mano tesa verso chi vivrà , più di tutti, le conseguenze di un mondo oscuro» . Rifiutando le tendenze apocalittiche e quelle depressive che dichiarano lapidariamente che è tutto finito , gli autori cercano di capire « con umiltà e sforzo, per dove continua la vita» . Sviluppare alternative, creare nuovi modi di vivere e di relazionarsi agli altri e al contesto: un libro per tendere la mano a chi, sentendo in modo profondo il mondo e l'epoca, preferisce di no . Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.