Bücher versandkostenfrei*100 Tage RückgaberechtAbholung in der Wunschfiliale
NEU: Das Hugendubel Hörbuch Abo - jederzeit, überall, für nur 7,95 € monatlich!
Jetzt entdecken
mehr erfahren
Produktbild: Caffè e sigarette | Ferdinand von Schirach
Produktbild: Caffè e sigarette | Ferdinand von Schirach

Caffè e sigarette

(0 Bewertungen)15
295 Lesepunkte
Taschenbuch
Taschenbuch
29,49 €inkl. Mwst.
Zustellung: Mi, 24.09. - Di, 30.09.
Versand in 3-4 Wochen
Versandkostenfrei
Empfehlen
"Caffè e sigarette" è un'opera di autofiction della narrativa tedesca contemporanea. Una definizione che coglie in parte una indiscussa verità , quella per la quale Schirach parla, in questo libro, di sè e della propria vita con gli strumenti propri della fiction, ma che non traduce pienamente l'ambizione letteraria che alimenta queste pagine. Schirach rifugge dalla presunzione dell'autorappresentazione, ben conscio dell'inafferrabilità del Sè , persino della sua inattendibilità , se separato dalle circostanze, dagli eventi, dalle situazioni e dalle vite altrui che lo determinano come tale. Tratta dunque della propria esistenza laconicamente, per via indiretta e per interposta persona, come si suole dire. Ripercorre rapidamente gli odori e i colori della propria infanzia, la tragedia della morte del padre, vissuta a quindici anni, la presenza sempre incombente, come un macigno ineliminabile, del fantasma del nonno Baldur, i fumatori incalliti che sullo schermo e nella vita reale hanno acceso la sua immaginazione - da Jean-Paul Belmondo, che in À bout de souffle muore sul boulevard parigino con la sigaretta in bocca, a Helmut Schmidt, che si faceva ovunque beffe del divieto di fumo -, gli incontri rivelatori dell'insensata finitezza della vita, come quello con l'anziana e ricca signora che non riesce a perdonare il suo amante, colpevole, ai suoi occhi, di essere morto per una ridicola puntura di vespa durante un picnic. Scene, personaggi ed eventi suggestivi, attraverso i quali traspare il personaggio Ferdinand von Schirach e, soprattutto, si rivela la sua pacata malinconia, quella struggente consapevolezza della fragilità dell'esistenza umana e dei miti crudeli che tentano di rimuoverla e che traversano da cima a fondo la storia tedesca. 'Amare sè stessi è chiedere troppo' suona un passo di queste pagine dedicato a Imre Kerté sz, scampato ad Auschwitz da adolescente, ed elegantissimo negli ultimi anni della sua vita. 'Ma la forma deve essere preservata, è la nostra ultima fermata'. Impossibile amarsi se si è visto l'orrore di cui sono capaci gli esseri umani. Resta, però , sempre lo stile, la forma in cui si rifugia la nobiltà della vita. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I. E. S. r. l. , oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Produktdetails

Erscheinungsdatum
15. Juli 2021
Sprache
italienisch
Untertitel
Sprache: Italienisch.
Seitenanzahl
192
Reihe
Bloom
Autor/Autorin
Ferdinand von Schirach
Übersetzung
Chiara Ujka
Verlag/Hersteller
Produktart
kartoniert
Gewicht
148 g
Größe (L/B/H)
221/129/15 mm
ISBN
9788854521704

Bewertungen

0 Bewertungen

Es wurden noch keine Bewertungen abgegeben. Schreiben Sie die erste Bewertung zu "Caffè e sigarette" und helfen Sie damit anderen bei der Kaufentscheidung.